SIMULAZIONE TEST PSICOATTITUDINALI ESERCITAZIONE
Esercitazione linguistici (esercizio 46)
Leggere il brano e rispondere alle domande:
"E' noto a tutti gli insegnanti che c'è una profonda differenza tra lo studio meccanico e mnemonico e quello del ragionato in grado di condurre ad una vera comprensione. Quando si impara qualcosa a memoria la si può ripetere più o meno letteralmente, ma sarà poi difficile usarla come strumento cognitivo. Gli esperimenti condotti in laboratorio hanno avvallato la testi che in generale si apprende qualcosa più rapidamente se si cerca di capirla piuttosto che con un studio mnemonico; inoltre al si ricorda per un periodo di tempo più lungo e la si può trasferire a problematiche nuove e diverse" (H.Simon)
Secondo Simon c'è una profonda differenza fra lo studio:
a) mnemonico e ragionato
b) mnemonico e meccanico
c) letterale e mnemonico
Durante l'esrcitazione le risposte non sono visibili.
Torna indietro -
Prossimo esercizio